No. L’obbligo di pagare circa il doppio della sanzione scatta solo se perdi il ricorso al Prefetto. Ma potrai sempre fare ricorso, contro la sua ordinanza, entro 30 giorni al Giudice di pace.
Domande correlate
- Hai presentato ricorso contro una richiesta di pagamento del Fisco. Nel frattempo, devi pagare l'imposta in contestazione?
- Il Giudice di Pace è un ufficio a cui rivolgersi per risolvere i problemi coi vicini di casa?
- Vieni fermato dalla polizia mentre guidi. In passato sei stato multato per guida in stato di ebbrezza. Gli agenti vedranno la precedente sanzione?
- Se perdi una causa e hai il gratuito patrocinio devi pagare l'avvocato dell'avversario?
- Fischiare contro l’inno della nazionale italiana è reato?
- Se fai un incidente stradale o investi un passante la polizia può pretendere di vedere il tuo cellulare per verificare se, al momento dell’impatto, stavi chiacchierando al telefono o chattando (anche se non ha un mandato del giudice)?
- Se qualcuno toglie la multa per divieto di sosta dal parabrezza della tua e tu non te ne accorgi, puoi pagare con lo sconto del 30% nei primi 5 giorni?
- Se firmi la multa dalle mani dell’agente sei poi obbligato a pagare?
- Sei passato col rosso verso mezzanotte. La multa "notturna" è più elevata della "diurna"?
- La sanzione disciplinare del rimprovero verbale resta nel curriculum del dipendente?
- Dai a un tuo amico una stanza in affitto. Perdi l'esenzione IMU?
- Nel fascismo, il rispetto delle leggi ha imposto discriminazioni ai danni di larghe fasce di popolazione. La gente rispettava la legge ma così facendo commetteva crimini contro l'umanità. C'è oggi il pericolo che ciò possa teoricamente ripetersi?